Il  14 ottobre il  baritono Carlo Sgura ha debuttato il ruolo di Dandini ne La Cenerentola di Gioachino Rossini in Sardegna presso il Teatro del CArmine di Tempio Pausania, nella Gallura.  L’opera, prodotta e promossa dall’Accademia musicale Bernardo De Muro con la collaborazione dell’Accademia rossiniana del Rossini Opera Festival, ha… Continua a leggere

Il basso baritono Alberto Comes ha ricevuto il Premio della critica Operaclick assegnato dal maestro Botta  al  Concorso Rubini 2022. La Giuria era composta da Marco Beretta, Emanuele Beschi, Giovanni Botta, Elena Bresciani, Paolo Fabbri e Claudio Toscani.

Paola Leoci, soprano italiano, nata a Monopoli, è la vincitrice assoluta del Concorso Internazionale di Canto Lirico di Lousada in Portogallo. Paola Leoci ha sbaragliato la concorrenza: circa 80 cantanti lirici provenienti da ogni parte del mondo (Messico, Cina, Korea, Spagna ecc) La prestigiosa commissione era formata tra gli altri… Continua a leggere

Il basso baritono Alberto Comes ha debuttato  con successo  il ruolo di Mustafà ne L’Italiana in Algeri di Rossini , andata in scena al Festival di Bregenz nel Luglio 2022. Ad maiora semper!  Direzione d’orchestra Jonathan Brandani Regia Brigitte Fassbaender CAST ~ Isabella Maria Barakova Lindoro Spencer Britten Mustafá Alberto… Continua a leggere

 Carlo Sgura, giovane baritono  pugliese, ha interpretato con successo il ruolo di Figaro ne Il barbiere di Siviglia di Rossini per la stagione di Noicattaro Lirica. Nel  cast anche il baritono Domenico Colaianni  il tenore Manuel Amati e il mezzosoprano  Tina D’alessandro. Direttore Giovanni Rinaldi. Regia Lev Pugliese. Ad maiora!… Continua a leggere

Il basso baritono Alberto Comes (30 anni)  ha superato le prove Eliminatorie e le Semifinali del 50° Concorso Toti dal Monte. E’ stato selezionato come unico Finalista per il ruolo di Capellio nell’opera Capuleti e Montecchi di Bellini e si è esibito sabato 11 giugno 2022 al Teatro Del Monaco… Continua a leggere